»» Una canzone Italiana e l’imperfetto.

PROFILO APPRENDENTI: ADOLESCENTI ( 12-16 )

IN ITALIA O ALL’ESTERO

LABORATORIO DI ITALIANO

LIVELLO: B1

 

 

1) Leggere il testo e, insieme ai tuoi compagni, rispondi alle domande

 

C’era una volta una gatta

che aveva una macchia nera sul muso

e una vecchia soffitta vicino al mare

con una finestra a un passo dal cielo blu.

 

a) Di che tipo di testo si tratta?

b) Quali emozioni suscita in te?

 

Prendere il registratore e far ascoltare la canzone

Dopo il primo ascolto, si distribuiscono le fotocopie del testo e si procede al secondo ascolto

 

Testo

 

C’era una volta una gatta

che aveva una macchia nera sul muso

e una vecchia soffitta vicino al mare

con una finestra a un passo dal cielo blu.

 

Se la chitarra suonavo

la gatta faceva le fusa ed una

stellina scendeva vicina, vicina

poi mi sorrideva e se ne tornava su.

 

Ora non abito più là,

tutto è cambiato, non abito più là,

Ho una casa bellissima,

bellissima come vuoi tu.

 

Ma, io ripenso a una gatta

che aveva una macchia nera sul muso

a una vecchia soffitta vicino al mare

con una stellina, che ora non vedo più.

 

. . . . . .

 

Ma, io ripenso a una gatta

che aveva una macchia nera sul muso

a una vecchia soffitta vicino al mare

con una stellina, che ora non vedo più…

 

 

 

2) Discussione in classe: Avete pensato ad una canzone?

Cosa significa “ad un passo dal cielo blu”?

 

3) Esercizio: Nella griglia a sinista riporta tutti gli aggettivi e dove puoi collega g alcuni aggettivi alle figure:

1_______________________

2_______________________

3_______________________

4_______________________

5_______________________

6_______________________

_______________________    _______________________   _______________________

 

 

 

4) In coppia con un compagno, rispondi a queste domande:

  1. Cosa faceva la gatta?
  2. Cosa suonava l’autore?
  3. Cosa aveva la gatta sul muso?
  4. Chi sorrideva?

5) Sottolinea nel testo tutti i verbi e metti nella prima colonna i verbi che parlano di azioni nel Presente, e nella seconda i verbi di azioni nel passato.

 

PRESENTE

PASSATO

 _____________________   _____________________
  _____________________  _____________________
 _____________________   _____________________
  _____________________  _____________________
  _____________________   _____________________
  _____________________   _____________________
  _____________________   _____________________

 Riflettiamo:  

aveva             sorridevo         scendeva                  suonavo

Quando usiamo questi verbi cosa vogliamo esprimere?

Quando si svolge l’azione?

 

IMPERFETTO

 

 

                          BALLA(RE)                 CADE(RE)                   DORMI(RE)

io                                                                   +   VO

tu                                                                   +   VI

lei/lui                                                             +    VA

noi                                                                  +   VAMO

voi                                                                  +    VATE

loro                                                                 +     VANO

 

Metti i verbi tra parentesi al tempo giusto

 

a) Quando Marco ( avere ) ………….. tre anni, ( mangiare)…………… tanta cioccolata.

b) Durante il film Giovanni (guardare)………….solo Maria.

c) (andare)……….anche tu a scuola con il pulmino?

d) Da cuccioli il mio cane e il mio gatto (dormire )………nella stessa cuccia.

……………

7) In coppia: Intervista il tuo compagno sulla sua infanzia.

 

L’insegnante chiederà allo studente A cosa faceva da piccolo lo studente B e allo studente B cosa faceva A

 

 

 

 

Are you stranger? Do you live in Italy?
Do you want to learn Italian? It's easy. Click here

Related posts:

Leave a Reply